Sono stati presentati ieri mattina (venerdì 10 luglio 2015) ad Ascoli Piceno nella sede di Largo Cattaneo della Scuola di Architettura e Design, coordinatore scientifico del progetto Distretto Culturale Evoluto Piceno, i risultati progettuali dei tre workshop che, organizzati dal team composto dai docenti Lucia Pietroni, Federico Oppedisano, Carlo Vinti e Daniele Rossi, per due settimane hanno coinvolto i partner di progetto e i giovani designer dell'ateneo marchigiano.
Tante ed eterogenee le idee sviluppate e proposte per la promozione e la valorizzazione delle identità e dei patrimoni culturali.
I progetti si sono focalizzati sulle esigenze dei partner, per cui è stata data vita a soluzioni di comunicazione integrata, con interessanti innesti crossmediali.
I partner coinvolti dai workshop progettuali sono stati: il Comune di San Benedetto, il Comune di Grottammare, l'associazione culturale Food Gallery di Ascoli Piceno, l'azienda vitivinicola Pantaleone di Ascoli Piceno ed Elem/Hotel Cento Torri di Ascoli Piceno. Assieme a queste importanti realtà sono stati sviluppati progetti di comunicazione e promozione territoriale incentrati sulla comunicazione visiva, la prototipazione di prodotti di merchandising e la realizzazione di prodotti multimediali, risultato del workshop dedicato allo storytelling territoriale.
Vuoi conoscere più da vicino i risultati del workshop? Approfondisci qui.