Si è tenuto ieri pomeriggio nel Comune di San Benedetto del Tronto, partner del Distretto Culturale Evoluto Piceno, in una sala consiliare gremita, l’incontro tra le istitituzioni comunali e universitarie, i professori, i designer e la cittadinanza intervenuta per ricapitolare e illustrare tutte le proposte ideate nell’ambito dei workshop del progetto DCE-D3B per il merchandising del Museo del Mare.
Tutti presenti: il Rettore Unicam Flavio Corradini, il direttore della Scuola di Architettura e Design Giuseppe Losco, il presidente del Consorzio Universitario Piceno Achille Buonfigli, l’assessore alla cultura del Comune di San Benedetto del Tronto Margherita Sorge, la dirigente comunale Renata Brancadori, il direttore del servizio attività culturali Anna Mariangeli e il responsabile del Museo del Mare e dell’Archivio Storico Giuseppe Merlini, la prof.ssa Lucia Pietroni, il prof. Carlo Vinti e i designersenior e junior di Unicam che hanno contribuito a sviluppare le tante idee in ballo.
A Jacopo Mascitti, responsabile dellospin-off EcodesignLab, il compito di ricapitolare e illustrare i 35 oggetti tra i quali la platea, questionari alla mano, ne sceglierà sei.
I più votati passeranno dalla fase di progettazione a quella di realizzazione, diventando gli oggetti di design del merchandising del Museo del Mare e saranno dunque esposti e acquistabili nello shop museale.
Divise in 8 temi-sezioni, vediamo le proposte nel dettaglio.
SEZIONE FAUNA MARINA
1. Cappucci gommosi per matita raffiguranti cavallucci marini
2. Gomme mitili
3. Portachiavi a stella marina con punte intercambiabili
4. Stampini del mare
5. Puntine pesce spada, in linea anche il packaging ispirato ad una scatola di sardine
6. Segnalibro fondo del mare che gioca dulle trasparenze
7. Segnalibro creature marine realizzato in plastica o plexiglass mediante la stampa 3D
8. Sottopentola in silicone che raffigura creature marine con espressioni provacate dal peso dell’eventuale oggetto postao sopra
9. Orologi da parete animati
10. Cavatappi mazzancolla
11. Servizio di piatti con stilemi tipici
12. T-shirt e felpe
13. Coordinati con pantaloncini e ciabatte
SEZIONE VELE
14. Cartolina bidimensionale che attraverso un gioco di piegature diventa tridimensionale
15. Post-it
16. Tangram (un gioco per bambini)
17. Servizi di tazzine
18. T-shirt con packaging termoformato dove la maglietta piegata è la vela
19. Shopper in canapa e cotone
SEZIONE ANFORE
20. Trottole
21. T-shirt
22. Shopper
SEZIONE PARANZA
23. Ventaglio
24. Contenitori personaggi equipaggio a matrioska
25. Portachiavi personaggi equipaggio
26. Card realtà aumentata
SEZIONE DETTI DIALETTALI
27. Tessuti personalizzati per strofinacci, grembiuli, tovaglie
28. Magneti in legno o plexiglass che affiancano al detto pittogrammi per la comprensine ai non sanbenedettesi
SEZIONE FORMELLE E SPOLETTE
29. Portamatite
30. Fermacapelli
31. Arrotolacavi / portachiavi
SEZIONE COLTELLO DEL RETARO
32. Coltello del retaro in plastica
33. Coltello del retaro in legno
34. Coltello del retaro in acciaio
SEZIONE MASA
35. Masa imbottigliata